Un successo di cuore la camminata non competitiva che si è svolta Sabato 26 Agosto a Saguedo, frazione di Lendinara. Una quarta edizione quella di “Su e zo par le banche” che, anche con un caldo torrido non ha fatto demordere gli appassionati podisti. Il ricavato è stato donato alla nostra associazione Faedesfa No-Profit che ha successivamente devoluto la somma alla famiglia di Sophie, la giovane lendinarese affetta dalla rara sindrome di Rohhad sin dalla tenera età. Lei, accompagnata papà Morgan e mamma Martina, ha salutato con la sua energia ed il suo sorriso i partecipanti all’evento.
Soddisfatti gli organizzatori. In primis Alessandro Trambaiolo che con gli amici del Gruppo Podistico Saguedo e con il comitato UISP Rovigo si è dato da fare affinché tutto fosse curato. “Il caldo torrido, nonostante il periodo e l’orario della camminata non ha placato gli animi ed il cuore delle persone per il ritorno di Su e zo per le banche: infatti un centinaio sono stati i partecipanti effettivi, tra camminatori e runner, il doppio invece gli iscritti che hanno voluto aderire e contribuire in modo solidale” commenta Alessandro Trambaiolo che con Andrea Zanirato altri volontari del “Grupo Podistico Saguedo” ha curato il ritorno della camminata non competitiva, stoppata durante la pandemia da Covid-19. C’eravamo anche noi volontari con la maglietta verde.
Una festa di fine Agosto, vissuta tra sorrisi e solidarietà. “Ringrazio di cuore il Gruppo Podistico Saguedo per il gesto che ci permetterà di continuare a supportare Sophie nei viaggi e spostamenti che deve affrontare per gestire la malattia. La ricerca è essenziale per poter garantire un futuro a lei e bambini e ragazzi che in tutto il mondo sono affetti da questa grave sindrome” ha detto il Presidente Andrea Pezzuolo.
Qui sotto tutti gli scatti!
Alla prossima edizione!
|
Commenti recenti