Il futuro scolastico raccontato con il teatro. E poi la forza della solidarietà, che con poco, donando il 5 per mille a Faedesfa No-Profit (ecco come fare) può diventare linfa per sostenere i progetti dell’Associazione di Fratta Polesine.

Anche quest’anno Faedesfa No-Profit con la forza del teatro prova a comunicare cosa significa donarle il 5 per mille. Lo fa con la voce e l’interpretazione dell’attore amatoriale Achille Ferrari. Da anni grande appassionato del teatro, Achille è nella vita di tutti i giorni uno psicoterapeuta. Per lui il palcoscenico è linfa vitale, tanto quanto lo sono le donazioni per la “banda delle magliette verdi”. Da più di 40 anni fa parte della Compagnia Proposta Teatro Collettivo diretta da Giorgio Libanore. Tutti e due, anche quest’anno hanno deciso di essere al fianco di Faedesfa.

“Donare a Faedesfa è un po’ come fa l’attore quando dona dal palco qualcosa di sé agli altri, al pubblico – racconta Achille – E attraverso l’empatia è in grado di mettersi sulla stessa linea d’onda di chi lo ascolta. Il teatro ha una grande forza educativa ed è uno strumento da utilizzare in diversi ambienti, in primis nella scuola, dove viene usato ma potrebbe esserlo molto di più. Provate a pensare ad esempio ad un maestro, che indossando i panni di un altro personaggio da sé parla ai suoi alunni. La ricezione dei bambini e ragazzi cambia completamente”.

Insomma il teatro è come un dono, che ha la forza di arrivare al cuore di tutti come i gesti di Faedesfa per i più piccoli.

Scopri la collaborazione a questo link: 5 per mille 2021